

UN PROFESSIONISTA QUALIFICATO È UNA GUIDA
Mi chiamo Giuliano Faccendini ho 52 anni e una passione per la psicologia, neuroscienze e behavioural science. Ho due lauree magistrali, in Economia e Commercio e in Psicologia con specializzazione nelle organizzazione e clinica rivolta al mondo lavorativo.
Ho discusso la tesi di laurea in psicologia sul ruolo delle caratteristiche di personalità dei leader in situazioni di forte cambiamento. Iscritto all’albo degli psicologi della Lombardia numero 24272. In aggiunta ho conseguito un master in Counseling con indirizzo transazionale e un master ICF in corporate e business coach.
La mia carriera è stata per oltre 20 anni nel mondo aziendale come Executive in ambito tecnologico e operations di diverse Compagnie assicurative.
Nel mio ruolo di Executive mi è sempre stato evidente come la capacità di creare engagement e dare una visione fossero le determinati del successo lavorativo dei team che gestivo. Non sempre ci sono riuscito con successo. Ma proprio dagli insuccessi ho voluto dare un seguito, iniziando così ad alimentare una passione per la psicologia in ambito lavorativo. Traendone spunti per me stesso ma anche nelle relazioni con i miei interlocutori, che fossero collaboratori o peers.
Diversi sono gli insegnamenti che ho acquisito, uno dei tanti è come il nostro vissuto, e le caratteristiche di personalità che ci contraddistinguono, siano determinanti per la nostra salute mentale e performance lavorativa.
Lo stesso percorso che propongo di intraprendere nella veste di Psicologo, con pazienti che a causa del lavoro hanno disagi che intendono risolvere, e come Coach, con clienti che di fronte a sfide lavorative ritengono che un aiuto possa fargli raggiungere i traguardi desiderati.
Il mio supporto è specializzato all’ambito lavorativo per qualunque settore o tipologia di lavoratore, unica eccezione il supporto a giovani ambiziosi ad alto potenziale che nel mondo lavorativo non sono ancora entrati e che colgono l’opportunità di una persona di esperienza con abilità psicologiche e di coaching che le possano indirizzare.
Una grande esperienza di vita vissuta in azienda a livelli importanti insieme ad un’esperienza psicologica e di raggiungimento di performance importanti per il benessere e successo di pazienti o clienti.
Una specializzazione e conoscenza che mi permette di capire le situazioni del mio interlocutore ed entrare in empatia per coglierne gli stati d’animo e indirizzarlo alla soluzione.